Chiuso
Scritto il: 22 2016 in: Articoli
Echi dalla Twittersfera #14
Scritto il: 13 Dicembre 2009 in: Articoli
Bentornati,
al consueto appuntamento domenicale con il meglio delle notizia dal mondo di Twitter di questa settimana.
Vi ricordo che potete seguire Echi dalla Twittersfera anche su Delicious
Ed ecco l'italiano
Ovviamente la notiza della settimana è la disponibilità di Twitter in italiano. Per utilizzare Twitter in italiano basta selezionare la lingua nella pagina delle impostazioni!.
Speriamo che il supporto da parte di Twitter dell'italiano serva ad avvicinare più connazionali al servizio di microblogging.
- Shoutbox normale o Twitter Shoutbox ?
- Su Twitter il Follow Friday è in calo
- Follow Friday più completi e utili con le liste di Twitter
- Messaggi incomprensibili su Twitter, era il figlio di Gordon Brown
- Ebook gratis in italiano su Facebook e Twitter
- Twitter, le migliori guide online per cominciare e per esperti
- Twitter Traffic Falls -2.43% For November. Facebook -0.47%, LinkedIn -6.93%, Friendfeed -20.95%
Wordr: quando 140 caratteri sono troppi
Scritto il: 12 Dicembre 2009 in: Recensioni
La nascita e lo sviluppo del fenomeno Twitter ha avuto come controparte l'affermarsi di piattaforme di microblogging dedicate ad un tema specifico. È il caso, per esempio, di Thankfulfor che si prefigge lo scopo di diventare il punto di riferimento per condividere con il mondo la propria gratitudine verso qualcuno o verso qualcosa.
Wordr è uno dei figli di Twitter e la sua caratteristica è quella di permettere di inviare "tweet" (lasciatemi correre il termine) composti di una sola parola composta al massimo di 28 caratteri.
La cosa interessante di Wordr è che ci stimola a creare nuove parole che andranno a comporre il nostro vocabolario. Inoltre per ogni parola che scriviamo veniamo informati se è la prima volta che viene usata o in caso negativo quante volte è stata usata.
Leggi anche
Thankfulfor condividi con il mondo la tua gratitudine in 140 caratteri
ShortGPS: condividi su Twitter indirizzi e coordinate GPS
Scritto il: 11 Dicembre 2009 in: Recensioni
ShortGPS è un mash-up tra Twitter e Google Maps che permette di condividere tramite twitter, indirizzi o coordinate GPS (quelli che comunemente chiamiamo punti di interesse)
L'utilizzo è semplicissimo basta scrivere nell'apposito form l'indirizzo o le coordinate che vogliamo condividere e se risulta necessario si può posizionare nel punto corretto il segnalino. L'indirizzo generato da ShortGPS può essere anche personalizzato (la disponibilità del nuovo URL viene verificata contestualmente all'operazione). A questo punto siamo pronti a inviare il tweet al nostro account (ShortGPS utilizza il protocollo OAuth per collegarsi a Twitter).
L'applicazione risulta molto comoda per diffondere indirizzi di feste o di manifestazioni.
Leggi anche
OAuth maggiore sicurezza per le applicazioni web
Echi dalla Twittersfera #13
Scritto il: 6 Dicembre 2009 in: Articoli
Bentornati,
al consueto appuntamento domenicale con il meglio delle notizia dal mondo di Twitter di questa settimana.
Vi ricordo che potete seguire Echi dalla Twittersfera anche su Delicious
- I migliori 5 client twitter per Windows
- How To Update Facebook From Twitter, The Right Way
- Twitter studia una web application ufficiale per iPhone
- Twitter: 7 profili che dovresti seguire
- Yahoo! userà Facebook Connect e Google sceglie Twitter
- Twitter Chick [VIDEO]
- Bit.ly contro lo spam su Twitter
- Usa: risse e pestaggi organizzati via Twitter
- Riflessioni su Twitter e hosting, qualche esempio interessante?
- 10 Open Source Microblogging Scripts
- Twitter, un commento negativo può costare 30 clienti
Twitter Lists 2 RSS: segui le tue liste preferite direttamente dal tuo lettore RSS
Scritto il: 5 Dicembre 2009 in: Articoli
L'introduzione delle liste di utenti ha di certo migliorato l'uso quotidiano di Twitter, infatti organizzando gli utenti in categorie tematiche è possibile condividere o seguire gruppi di utenti in modo più diretto, purtroppo al momento Twitter non fornisce un feed RSS nativo. Twitter Lists To RSS risolvere questa mancanza fornendo un link RSS alla lista che desideriamo seguire.
Sicuramente si tratta di un'applicazione molto utile perchè risolve una mancanza che può essere sentita da molti utenti, quindi fino a quando Twitter non porrà quuesta è l'applicazione da usare.
Doesfollow List check: controlla se sei presente in una lista di Twitter
Scritto il: 4 Dicembre 2009 in: Recensioni
Tempo fa avevo parlato di Doesfollow un'applicazione web che permette di scoprire se due utenti si stanno seguendo, ora grazie a DoesFollow List Check possiamo scoprire se un utente è presente in una determinata lista. Gli unici dati da inserire sono il nome della lista e quello dell'utente da cercare.
Leggi anche:
Doesfollow: Chi segue chi su Twitter?
EmTweet: porta twitter nel tuo blog in tempo reale
Scritto il: 3 Dicembre 2009 in: Recensioni
Integrare è di certo la parola d'ordine di tutti i possessori di un blog e un profilo Twitter, infatti la necessità di poter visualizzare i propri tweet nel blog è molto sentita. Grazie a EmTweet potremo mostrare ai visitatori del nostro sito gli aggiornamenti di Twitter in tempo reale, il tutto visualizzato in un elegante box in stile Growl. Ma EmTweet non ci permette di fare solo questo infatti possiamo visualizzare i tweet di una serie di utenti oppure quelli rispondenti ad una determinata parola chiave.
Utilizzare EmTweet è davvero facile, basta personalizzare il codice javascript da inserire nella pagina del nostro sito. L'unico elemento richiesto è il nome (o i nomi) dell'utente Twitter che vogliamo visualizzare o una parola chiave, se desiderate è possibile modificare l'aspetto con il quale verranno presentati i tweet.
Se proprio vogliamo essere cattivi ed evidenziare una pecca, posso far notare che il codice dei colori o il tipo di carattere che vogliamo utilizzare per personalizzare il box dove sono mostrati i tweet deve essere inserito a mano (e quindi con una maggiore possibilità di errore) e non scelto da un elenco.
Se qualcuno desiderasse un'alternativa è possibile utilizzare i widget messi a disposizione direttamente da Twitter.
Per i più curiosi su Youtube è visualizzabile un video tutorial di EmTweet (il video però illustra una versione precedente del servizio).
Leggi anche:
Your Faves Widget, visualizza i tuoi tweet favoriti nel tuo blog
List widget, condividi le liste di utenti di Twitter sul tuo blog
Echi dalla Twittersfera #12
Scritto il: 29 Novembre 2009 in: Articoli
Bentornati,
al consueto appuntamento domenicale con il meglio delle notizia dal mondo di Twitter di questa settimana.
Vi ricordo che potete seguire Echi dalla Twittersfera anche su Delicious
- TwitOnMSN: Twitter via MSN
- dal 2010 l’account a pagamento per le aziende
- Yoani Sanchez senza Internet La blogger commenta su Twitter
- Shit My Dad Says, l’account di Twitter che diventerà serie tv
- HootSuite annuncia una versione iPhone del suo client Twitter
- The Age of Tweets
- Anche Yahoo! Search include i risultati Twitter
Tweetwally: organizza e condividi le tue ricerche su twitter
Scritto il: 28 Novembre 2009 in: Articoli
Twitter è sempre più utilizzato come motore di ricerca live, purtroppo i modi per salvare i risultati delle nostre ricerche e condividerle con i nostri amici non sono molti e immediati. Tweetwally ci permette appunto di fare questo.
Tweetwally è stato creato allo scopo di eseguire ricerche su Twitter utilizzando Hashtag, nomi utente, Mention, parole chiave oppure una combinazioni di questi; il risultato ottenuto dalla nostra ricerca potrà essere salvato, Tweetwally infatti, ci mette a disposizione un URL di terzo livello, grazie al quale potremo condividere con i nostri amici o sui nostri social media preferiti i risultati della nostra ricerca. Oppure potremo incorporarlo nel nostro blog, grazie al codice generato automaticamente. Questo ci permette se per esempio abbiamo un blog sul calcio di visualizzare gli ultimi tweet provenienti da commentatori particolari, squadre ecc.
Considerate che il servizio di autenticazione avviene tramite il protocollo OAuth e possiamo personalizzare la pagina dei risultati non solo nell'aspetto ma anche indicando un nome della ricerca e una sua descrizione, non posso non affermare che questo tool verrà in aiuto agli utilizzatori più maturi di Twitter. Se volete un esempio sul risultato ottenuto ecco il mio Tweetwall su #giacobbo